Archivio: News

Viaggio Studio in Terra Santa!

L’ISSR Giovanni Paolo I, in collaborazione con la Scuola di Formazione Teologica di Treviso, mette a disposizione 15 posti per il Pellegrinaggio Diocesano in Terra Santa che si terrà dal 21 al 28 luglio 2018.

L’esperienza, guidata dal biblista don Michele Marcato, e con la presenza del Vicario generale mons. Adriano Cevolotto, sarà offerta agli studenti iscritti come integrazione dei corsi di Sacra Scrittura seguiti durante le lezioni; per questo motivo le due scuole si impegnano a incoraggiare la partecipazione con uno sconto di 100,00 € rispetto al costo previsto.

Le iscrizioni si raccolgono entro il 18 aprile 2018 presso l’Ufficio di Pastorale (Casa Toniolo – Via Longhin, 7) (0422 576842; e-mail: segr.pastorale@diocesitv.it): per ottenere lo sconto è sufficiente presentare il Badge dell’ISSR o della SFT. La segreteria provvederà a verificare che l’iscrizione per l’Anno in corso sia effettivamente regolare.

Buona Pasqua!

Se il chicco di grano caduto in terra… muore, produce molto frutto (Gv 12,24)

 

Ci doni il Signore Risorto di poter riconoscere e accogliere, tra le pieghe della nostra vita e della storia, i frutti abbondanti o anche solo i piccoli germogli, che la sua vita donata fa sorgere in noi e attorno a noi.

Buona Pasqua!

 

Si ricorda che, la segreteria rimarrà chiusa da mercoledì 28 marzo a mercoledì 4 aprile 2018, compreso.

 

I corsi riprenderanno sabato 7 aprile, come da calendario.

Modulo pastorale di formazione alla prossimità

Sono aperte le iscrizioni al “Modulo pastorale di formazione alla prossimità” proposto in collaborazione con gli Uffici pastorali dell’ “area della prossimità”, che si svolgerà da mercoledì 21 febbraio per cinque mercoledì consecutivi, dalle 19.30 alle 21.00.
 
La proposta – pensata per operatori pastorali, giovani e adulti che desiderano formarsi nell’ambito sociale, migratorio, missionario, caritativo e della salute – è un’opportunità che mira a fornire conoscenze spirituali‑teoriche ed esperienziali‑pratiche a quanti prestano un servizio o sono sensibili alle dimensioni curate in particolare dagli Uffici della prossimità: Centro missionario, Pastorale delle migrazioni, Caritas, Pastorale sociale, Pastorale della salute.
Mercoledì 21 febbraio: “Il buon Samaritano”, prospettive a partire dalla Evangelii Gaudium; “Ero malato”, prospettive per una pastorale della salute. 
Mercoledì 28 febbraio: “Sale della terra e luce del mondo”, prospettive per una pastorale sociale e del lavoro. 
Mercoledì 7 marzo: “Ero povero”, prospettive per una pastorale della carità. 
Mercoledì 14 marzo: “Ero forestiero”, prospettive per una pastorale della mobilità umana. 
Mercoledì 21 marzo: “Fino agli estremi confini della terra”, prospettive per una pastorale missionaria.
NB: Il corso sarà attivato con un numero minimo di partecipanti)

Corso in Collaborazione con l’Ufficio Catechistico

CALENDARIO DEGLI INCONTRI

 

sabato 27 gennaio
La prospettiva antropologica e il contesto culturale. Oltre il reciproco sospett
o.
Don FRANCESCO GAROFALO, docente di antropologia teologica presso lo Studio Teologico di Treviso-Vittorio Veneto

sabato 3 febbraio
Promuovere un dialogo autentico. Le scienze naturali nell’annuncio della fede
Prof. SIMONE MORANDINI, docente di teologia sistematica presso la facoltà teologica del Triveneto

sabato 10 febbraio
La pagina biblica. Un annuncio ragionevole del Dio creatore
Prof. ROBERTA RONCHIATO, docente di Sacra Scrittura presso la Facoltà Teologica del Triveneto
MANUELA RIONDATO, collaboratrice apostolica, diocesi di Padova

sabato 17 febbraio
Sulle tracce di Dio. Itinerari di catechesi e natura
Ufficio diocesano per l’annuncio e la catechesi

 

Dettagli e modalità di iscrizione nel volantino allegato.

 

L’ACCOMPAGNAMENTO CRISTIANO DEGLI INFERMI

Sono aperte le iscrizioni al corso teologico-pastorale

L’ACCOMPAGNAMENTO CRISTIANO DEGLI INFERMI

che si svolgerà da sabato 17 febbraio a sabato 17 marzo 2018
presso gli ambienti del Seminario diocesano (Treviso)

La proposta è rivolta ai ministri straordinari della S. Comunione e quanti altri sono interessati.

 

Esami sessione invernale 2018

L’iscrizione agli esami va fatta on-line dalla propria Pagina Personale Studente (PPS) o personalmente in segreteria da lunedì 08 gennaio ore 15.00  a giovedì 25 gennaio.

Sarà possibile comunque ritirarsi dall’esame o spostarsi, sempre attraverso la propria PPS, fino a due giorni prima dell’appello.

Santo Natale 2017

“Veniva nel mondo
la luce vera,
quella che illumina ogni uomo.

(Gv 1,9)

 

Auguri di Buon Natale a tutti voi, alle vostre famiglie e alle vostre comunità!

 

 

Si ricorda che la segreteria rimarrà chiusa da venerdì 22 dicembre a lunedì 8 gennaio 2018, compreso.

 

 

 

Papa Luciani, il sorriso di Dio

Venerdì 15 dicembre 2017 alle ore 17.30
presso il Seminario Vescovile di Treviso, in sala Benedetto XI.

 

Presentazione del libro Dammi la tua mano, Signore di Renata Alberti, con un cd musicale tratto da una delle poesie dedicate a papa Luciani. (a cura di Giovanna Azzola).

 

Intervento di Monsignor Paolo Magnani, Vescovo Emerito di Treviso

DIES ACADEMICUS 2017-2018

Ascolta audio Prolusione_prof. G. C. Pagazzi_21 novembre 2017

MARTEDI’ 21 NOVEMBRE 2017 ORE 18.00
Seminario Vescovile di Treviso

Prolusione di
GIOVANNI CESARE PAGAZZI

Gli affetti di Gesù

L’umanità del Figlio e dei suoi legami si trova da tempo al centro di un’interessante riflessione teologica dal nome suggestivo: “fenomenologia di Gesù”. Le prospettive aperte da questo modo di fare teologia coinvolgono molte dimensioni dell’umano quotidiano come le relazioni, l’abitare, la memoria, gli affetti… Una riflessione innovativa che si scopre in sintonia con le piste tracciate dal magistero di papa Francesco.


PROGRAMMA

  • Saluto delle Autorità Accademiche (Sala Longhin)
  • Prolusione (Sala Longhin)

Gli affetti di Gesù

(Prof. Giovanni Cesare Pagazzi, docente di Teologia Sistematica presso la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale)

  • Consegna dei diplomi
  • Buffet (Sala Benedetto XI)
  • Serata musicale (Chiesa Immacolata)

Affectus fidei e musica

Ethos Ensemble, diretto dal Prof. Michele Pozzobon

 

 

Per informazioni e contatti:

Segreteria STI-ISSR-SFT

SEMINARIO VESCOVILE, p.tta Benedetto XI, 2

31100 Treviso – tel. 0422 324835

segreteria@issrgp1.it

Parcheggio interno con accesso da via Achille Papa, 1