Archivio: News

Esami – Sessione straordinaria autunnale

Nel mese di Novembre sarà possibile sostenere gli esami per i corsi dello scorso Anno Accademico (2017-2018).

L’iscrizione agli esami va fatta on-line dalla propria Pagina Personale Studente (PPS) o personalmente in segreteria da sabato 27 ottobre ore 15.00 a giovedì 15 novembre.

Sarà possibile comunque ritirarsi dall’esame o spostarsi, sempre attraverso la propria PPS, fino a due giorni prima dell’appello.

Per accedere al calendario degli appelli cliccare sul seguente link:

https://sft.diocesitv.it/wp-content/uploads/sites/3/2018/10/appelli-novembre-2018.pdf

 

Variazioni corsi Introduzione alla Sacra Scrittura e Il mistero dell’uomo

Si avvisa che sabato 13 ottobre e sabato 20 ottobre, la professoressa Grisanti sarà sostituita dal professor Marcato.

Sabato 27 ottobre tornerà la prof.ssa Grisanti. La lezione terminerà alle 19.20, per recupero ore.

 

Altro avviso importante di CAMBIO ORARIO:

SABATO 3 NOVEMBRE dalle 17.15 alle 18.50 ci sarà la prima lezione di “Il mistero dell’uomo”, invece di Introduzione alla Sacra Scrittura.

SABATO 10 NOVEMBRE  dalle 15.00 alle 17.05, ci sarà la lezione di Introduzione alla Sacra Scrittura, al posto della lezione di Il mistero dell’uomo. Poi i corsi continueranno regolarmente.

Corso di formazione per responsabili chierichetti e ancelle

Nel mese di novembre, per tre sabati (10 – 17 – 24), si terrà un corso per coloro che in parrocchia seguono i ministranti (chierichetti e ancelle). In allegato è disponibile la locandina del corso. per informazioni e iscrizioni, contattare la segreteria.

Per l’iscrizione, invitiamo a mandare una mail, indicando cognome e nome, data di nascita, stato civile, parrocchia in cui si presta servizio e indirizzo mail.

Percorso di Formazione alla Prossimità: aperte le iscrizioni!

Sono aperte le iscrizioni al percorso di Formazione alla prossimità e agire pastorale! La prima parte del corso (Motivazioni pastorali) si svolgerà da martedì 16 ottobre a martedì 3 dicembre. Questa prima parte è necessaria per frequentare la seconda parte (Prospettive in diocesi di Treviso Progettare pastorale). Chi ha già frequentato la parte 1, può iscriversi solo alla parte 2. Si può anche frequentare solo la prima parte. Fa parte del percorso anche il corso “Narrazioni bibliche e orientamenti magisteriali”, che si tiene il mercoledì sera, dal 9 gennaio al 15 marzo.

Apertura iscrizioni e inizio lezioni anno 2018-2019

Da mercoledì 5 settembre sarà possibile iscriversi ai corsi del nuovo anno della Scuola di Formazione Teologica. Le lezioni inizieranno sabato 29 settembre.

ATTENZIONE! Anche chi si è iscritto lo scorso anno al biennio base o a singoli moduli o corsi, deve passare in segreteria per effettuare l’iscrizione al nuovo anno!

Per informazioni e iscrizioni è necessario rivolgersi alla Segreteria nei seguenti giorni e orari:

  • mercoledì dalle 17.00 alle 19.30
  • sabato dalle 15.00 alle 18.00

Telefono: 0422 324826

Mail: scuoladiteologia@diocesitv.it.

Settimana Biblica 2018: iscrizioni online!

Carta del Docente e crediti formativi
Grazie alla convenzione stipulata tra ISSR Giovanni Paolo I e UCIIM, tutti i docenti di ruolo, di qualsiasi disciplina, potranno partecipare all’esperienza utilizzando la Carta del Docente. Anche coloro che non sono di ruolo, ma desiderano vedersi riconosciuti i Crediti Formativi per l’aggiornamento, possono iscriversi attraverso la Piattaforma del MIUR detta SOFIA. Per trovarla rapidamente, digitare: 18027
Anche per chi accede tramite piattaforma SOFIA è necessario effettuare l’iscrizione Online e presentate la documentazione rilasciata dalla piattaforma all’inizio della Settimana.
Mentre si ricorda che è possibile partecipare alla Settimana anche da “pendolari” (con possibilità eventuale di usufruire del pranzo presso gli Istituti Filippin), si raccomanda, a coloro che desiderano vivere l’intera esperienza residenziale, di iscriversi entro il 24 luglio, fermo restando che le richieste saranno accolte solo fino ad esaurimento dei posti disponibili.
ECTS per studenti degli ISSR
L’ISSR Giovanni Paolo I riconosce fino a 3 ECTS a tutti gli studenti che parteciperanno all’intera settimana a consegneranno un elaborato concordato con uno dei docenti del medesimo istituto. Tale riconoscimento è possibile anche per studenti di altri ISSR, ma conviene che ciascuno concordi questa possibilità precedentemente con il proprio direttore.

Anno 2018-2019: programma dei corsi e calendario

Sono disponibili il programma dei corsi e il calendario per l’anno 2018-2019!

I corsi si svolgeranno a partire da sabato 29 settembre 2018, fino a maggio 2019, presso il Seminario Vescovile di Treviso.

Le iscrizioni ai corsi promossi dalla Scuola di Formazione Teologica per il periodo “ottobre 2018 – maggio 2019” sono aperte a partire da mercoledì 5 settembre.

Per coloro che desiderano frequentare solo singoli corsi (uno o alcuni) le iscrizioni rimangono comunque aperte durante tutto il tempo dello svolgimento dei corsi, fino a maggio 2018.

La Segreteria rimarrà chiusa dal 19 luglio al 4 settembre. Per contattare la Segreteria fino al 19 luglio è possibile mandare una e-mail all’indirizzo: scuoladiteologia@diocesitv.it, oppure telefonare al numero 0422 324826 e lasciare un messaggio in segreteria.

Don Pierluigi Guidolin è tornato alla Casa del Padre

E’ mancato stamattina, dopo una lunga malattia. E’ stato rettore del Seminario vescovile di Treviso dal 2013 e fino a qualche settimana fa (quando aveva rassegnato le proprie dimissioni per motivi di salute). Le esequie, presiedute dal vescovo Gianfranco Agostino Gardin, saranno celebrate presso il Tempio di S. Nicolò a Treviso, sabato 9 giugno alle ore 10.30.

 

http://www.lavitadelpopolo.it/Chiesa/Don-Pierluigi-Guidolin-e-tornato-alla-Casa-del-Padre

 

Mons. Giuliano Brugnotto nuovo rettore del Seminario di Treviso

Il vescovo di Treviso, Gianfranco Agostino Gardin, accogliendo le dimissioni per motivi di salute da parte di don Pierluigi Guidolin, ha nominato il nuovo rettore del Seminario vescovile di Treviso nella persona di mons. Giuliano Brugnotto, attualmente Cancelliere vescovile e preside della Facoltà di Diritto canonico San Pio X in Venezia.
L’annuncio è stato dato oggi, giovedì 17 maggio 2018, agli educatori, ai docenti, ai sacerdoti residenti in Seminario e a tutti i seminaristi.

Leggi tutto…