Il canto dei Salmi nella Messa e nella preghiera della Chiesa

L’Istituto Diocesano di Musica Sacra offre la preziosa opportunità di un corso sul canto dei Salmi, dal titolo: “Il canto dei Salmi nella Messa e nella preghiera della Chiesa”, tenuto dal M° Gianmartino Durighello, nei giorni mercoledì 7 maggio, 14 maggio, 21 maggio, 28 maggio e 4 giugno dalle ore 20.15-22.15 presso l’Istituto diocesano di Musica Sacra (Treviso)
  Programma e modalità del corso:
  • Il libro dei Salmi nella Bibbia
  • Il canto del Salmo nella Messa: il Salmo alla luce del Vangelo
                                il canto del Salmo responsoriale e l’accompagnamento strumentale
                                il Salmo nei canti del Proprio: Ingresso, Offertorio, Comunione
  • Il canto del Salmo nella Liturgia delle Ore
Gli argomenti vengono trattati con intento pratico-celebrativo, con esempi tratti dal repertorio di Canto Gregoriano fino alle proposte di oggi.
Il Corso si svolge in presenza ed è aperto a tutti, in particolare agli studenti dell’Istituto diocesano, a chi canta il Salmo responsoriale nelle Celebrazioni liturgiche, ai direttori di Coro, organisti e cantori, studenti della Scuola di formazione teologica e ISSR, religiosi e religiose. (Per gli allievi che stanno conseguendo il Diploma di Musica per la liturgia, rilasciato dall’Istituto Diocesano, vale come “Corso a scelta”).
Inoltre il corso del M° Durighello si pone in continuità con il tema della 21ª edizione del Festival Biblico, incentrata quest’anno proprio sul Libro dei Salmi: “Salmi – libro infinito“, opera letteraria e di fede che esplora il dialogo tra l’uomo e Dio.
Iscrizione entro il 30 aprile, compilando il modulo “Preiscrizione corsi di musica per la liturgia” dal sito:
Istituto Diocesano di Musica e Ufficio liturgico diocesano