Archivio: News brevi

Conferimento Ministeri 2018 – diocesi di Treviso

La famiglia del Seminario annuncia che il vescovo Gianfranco Agostino Gardin di Treviso ha scelto di conferire

il ministero di lettore a

Carlo Breda Riccardo Marchiori.

il ministero di accolito a

Mattia Agostini, Matteo Bettiol e Samuele Moro.

La celebrazione, presieduta dal Vescovo di Treviso, si terrà lunedì 19 marzo alle ore 19.00 presso la Chiesa di San Nicolò in Treviso.

Dopo la celebrazione sarà possibile salutare i neo lettori e neo accoliti in uno spazio di convivialità fraterna all’interno dei chiostri del Seminario. Sono invitati tutti gli amici, i parrocchiani e chiunque altro volesse unirsi alla celebrazione eucaristica.

Li accompagniamo sin d’ora nella preghiera.

Papa: riforma università cattoliche, segno di una Chiesa in uscita

Pubblicata la Costituzione Apostolica «Veritatis gaudium» di Francesco circa le Università e le Facoltà ecclesiastiche: il Papa promuove il rinnovamento degli studi cattolici

“La gioia della verità esprime il desiderio struggente che rende inquieto il cuore di ogni uomo fin quando non incontra, non abita e non condivide con tutti la Luce di Dio”: inizia così la Costituzione Apostolica «Veritatis gaudium» di Papa Francesco circa le Università e le Facoltà ecclesiastiche, pubblicata oggi. La verità – sottolinea il testo – “non è un’idea astratta, ma è Gesù, il Verbo di Dio in cui è la Vita che è la Luce degli uomini” ed “è questa la gioia che la Chiesa è spinta da Gesù a testimoniare e ad annunciare nella sua missione, senza sosta e con sempre nuova passione”.

Leggi tutto…

LE COPPIE IMPERFETTE NELLA BIBBIA

“L’amore convive con l’imperfezione: Famiglie imperfette nella Bibbia”
Interviene: Roberta Ronchiato, biblista.

Continua l’approfondimento dell’esortazione Amoris laetitia di Papa Francesco, in particolare dell’affermazione “L’amore convive con l’imperfezione, la scusa e sa stare in silenzio davanti ai limiti della persona amata” (AL 113).

La biblista Roberta Ronchiato presenterà la vicenda di alcune coppie della Bibbia e come nella loro storia si intreccia il rapporto con Dio.

Dopo l’intervento della biblista, si terranno piccoli gruppi di condivisione. La mattinata terminerà con la Messa alle 11.30.

Domenica 15 ottobre ore 9-12.30 (presso il Centro della famiglia)

Servizio di baby sitter previa prenotazione in segreteria (0422/582367)

Centenario del Beato Giuseppe Toniolo

Fino al 7 ottobre 2018, la parrocchia di Pieve di Soligo sarà al centro delle celebrazioni per il centenario della morte del Beato Toniolo, figura esemplare di cristiano laico santo, sposo, padre, docente universitario e leader del movimento cattolico tra fine ‘800 e inizi del ‘900, di straordinaria attualità, che illumina con il suo pensiero e la sua azione gli ambiti ecclesiale, sociale, dell’economia e del lavoro, dell’impegno per il bene comune.

Vedi tutto il calendario degli eventi.

Restauri in sala del Capitolo a Treviso

In Seminario 15 giovani restauratori sono al lavoro per ridare splendore al “Ciclo dei Domenicani illustri” dipinto nel 1352 da Tomaso da Modena. La sala del Capitolo di San Nicolò per 5 settimane ospiterà il cantiere didattico dell’Istituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro, impegnato a completare un lavoro di recupero iniziato nel 2013.

Per tutto il mese di settembre, inoltre, si potrà accedere per vedere le varie fasi del restauro.

Continua…