Appuntamenti ecumenici nell’anno giubilare. Uniti dalla Risurrezione, divisi sulla sua celebrazione.

L’anno giubilare è arricchito da due ricorrenze che lo rendono particolarmente ecumenico:

  • il 20 aprile 2025 – tutte le confessioni Cristiane celebrano la Pasqua
  • Il 20 maggio 2025 – ricorre l’anniversario della celebrazione del Concilio di Nicea.

La questione della Pasqua

Il primo tema, affrontato dal prof.  don Davide Fiocco, patrologo, docente ISSR Giovanni Paolo I e ITI G. Toniolo,  intitolato “Uniti dalla Resurrezione, divisi sulla sua celebrazione: la questione della data della Pasqua“, verrà proposto in due occasioni:

MARTEDÌ 11 febbraio 2025, ore 20.30, presso l’Auditorium parrocchiale del Duomo di Montebelluna;

MARTEDÌ 18 febbraio 2025, ore 20.30, presso la Chiesa Battista Agape a Fontane (via Largo Molino, 36).

Inoltre, si terrà una veglia giubilare per i cristiani martiri, in preparazione alla Pasqua, l’11 aprile presso la Chiesa di San Martino Urbano a Treviso.

 

Per i 1700 anni di Nicea, la professoressa Tatiana Radaelli terrà una relazione dal titolo “Perché è importante il Concilio di Nicea? L’attualità del primo Concilio ecumenico della storia“.

Gli incontri avranno luogo

l’11 marzo presso l’Auditorium parrocchiale del Duomo di Montebelluna;

il 26 marzo, presso la Chiesa Battista Agape a Fontane.

 

La celebrazione terminerà il 20 maggio con una preghiera diocesana presieduta dal Vescovo Michele Tomasi, presso la Cattedrale di Treviso.

Treviso, 24 gennaio 2025