Author: sEEd_aDm_wP
Camminando s'apre cammino

La Scuola di Formazione Teologica, proseguendo una tradizione ormai consolidata, offre dal 3 al 7 agosto 2015 una proposta di approfondimento biblico. L'iniziativa è pensata per una partecipazione residenziale, ma è possibile usufruirne anche con una presenza giornaliera.
L’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Treviso-Vittorio Veneto riconosce ai propri studenti che partecipano alla Settimana – previa l’elaborazione e la consegna di un breve testo scritto concordato con uno dei relatori – fino ad un massimo di 3 CFU validi sia per il primo ciclo triennale che per il biennio specialistico.
Informazioni e iscrizioni presso la segreteria della Scuola di Formazione Teologica
Tel. 0422 324889 oppure 0422 324826
e-mail: scuoladiteologia@diocesitv.it
c/o Seminario Vescovile
P.tta Benedetto XI, 2 – 31100 Treviso
Accolitato diaconi permanenti
Ordinazioni diaconali Treviso e Vittorio Veneto
Istituzione Lettori e Accoliti Treviso e Vittorio Veneto
Corso speciale 2015
Presenze angeliche nell'attuale contesto culturale: per una riflessione teologico-pastorale.
In collborazione con il Se.D.I.S. – 23 e 24 marzo 2015 presso la Sala Pavan del Seminario Vescovile di Treviso.
La rete ci cambia?
Materiale Prolusione A.A. 2014/2015
Figure femminili nella storia della Chiesa

DOWNLOAD MATERIALE DEGLI INCONTRI.
Corso opzionale aperto a tutti. Tutti i mercoledì, dal 5 novembre al 17 dicembre, dalle 19.15 alle 21.00.
Iscrizioni presso la segreteria della Scuola: 0422 324826 – scuoladiteologia@diocesitv.it
Apertura segreteria:
mar. 17.00-19.30
giovedì 10.00-12.00/17.00-19.30
Un Vescovo santo nella sua Chiesa

Lunedì 1 dicembre alle 20.30, nella sala Longhin del Seminario, si terrà il convegno “Un Vescovo santo nella sua chiesa”, un appuntamento importante per conoscere meglio la figura di mons. G. A. Farina, il primo vescovo di Treviso ad essere proclamato santo.
Interverranno mons. Giuseppe Rizzo, delegato episcopale per gli Istituti di Vita consacrata (“L’eredità spirituale di Giovanni Antonio Farina”) e suor Albarosa Bassani, postulatrice e consultore per le cause dei Santi (“Giovanni Antonio Farina: pastore di carità”).
Tutti gli studenti sono caldamente invitati a partecipare.
Per ulteriori informazioni, vedi www3.diocesitv.it